
Primo sigaro: la guida definitiva per scoprire il sigaro cubano o caraibico giusto per te
Quale sigaro cubano o caraibico fumare la prima volta? Te lo spiego io!
Se ti stai chiedendo come scegliere il tuo primo sigaro cubano o caraibico, questa guida ti aiuterà passo dopo passo.
Il primo sigaro è un’esperienza unica, simile a un vinile che si posa sul piatto del giradischi: devi sederti, respirare lentamente e lasciare che la magia inizi.
È un momento di pausa, un tempo che si dilata e ti riporta a te stesso.
Che tu sia un fumatore di sigarette, un appassionato di pipa o un neofita assoluto, qui troverai la tua scelta perfetta per iniziare a fumare un sigaro con calma e piacere e imparare la nobile arte del fumo lento.

Cosa vuol dire fumo lento?
Fumare un sigaro non significa aspirare come si fa con una sigaretta.
Non si corre, non si spegne con fretta. Il fumo lento è un’arte discreta, fatta di pazienza e attenzione. Non serve una tecnica perfetta, ma serve rispetto verso il sigaro e verso te stesso.
Un sigaro non si fuma per abitudine, ma per scelta.
Ti invita a rallentare, a gustare ogni attimo, ad ascoltare le sue note aromatiche. È un piacere contemplativo, a volte condiviso con amici, spesso un momento personale e intimo. Immagina una poltrona comoda, una birra scura, un tramonto lento: fumare lento è un piccolo rito quotidiano che profuma di tabacco e libertà.
E cosa c’è di meglio di imparare questa arte assaporando un buon sigaro cubano?
I sigari cubani: storia, tradizione e fascino senza tempo
Cuba non è solo un’isola nel Mar dei Caraibi, è una leggenda nel mondo dei sigari. I sigari cubani sono celebri in tutto il mondo per la loro qualità superiore, il terroir unico e la tradizione millenaria che li accompagna. Ogni sigaro cubano è un puro: interamente fatto con tabacchi coltivati, selezionati e arrotolati a mano secondo rituali che si tramandano di generazione in generazione.
Marchi storici come Cohiba, Montecristo, Romeo y Julieta e Partagás non sono solo nomi, ma veri e propri simboli di eccellenza. Non solo per il sapore intenso e avvolgente, ma per l’emozione che trasmettono ad ogni boccata.
Ma ai Caraibi non esistono solo loro.
Se be vuoi sapere di più sui sigari cubani CLICCA QUI
Sigari caraibici: l’alternativa di qualità con un carattere tutto suo
Con l’embargo imposto dagli Stati Uniti a Cuba, molte famiglie di torcedores (artigiani del sigaro) hanno lasciato l’isola per trasferirsi in Repubblica Dominicana, Nicaragua, Honduras e altre zone caraibiche. Qui hanno portato la loro esperienza e hanno dato vita a sigari caraibici di altissima qualità.
I sigari caraibici non sono semplici “cloni” dei cubani, ma fratelli con un accento diverso. Ogni paese ha un suo carattere:
- Il Nicaragua è noto per la forza, il pepe e il corpo deciso.
- La Repubblica Dominicana offre sigari più rotondi, equilibrati e aromatici.
- L’Honduras è apprezzato per la stabilità e l’armonia.
Questi sigari sono spesso più accessibili, più costanti nella qualità e rappresentano una valida alternativa per chi cerca varietà senza rinunciare al fascino del puro.
Come scegliere il primo sigaro: le caratteristiche da conoscere
Quando scegli il primo sigaro, è importante capire alcune caratteristiche fondamentali:
- Dimensioni e forma: Robusto, Corona, Petit Corona, Churchills… più è grande il sigaro, più dura la fumata. I formati più piccoli sono ideali per iniziare ma attenzione perché a volte sono più forti.
- Intensità e corpo: Sigari leggeri, medi o forti. La forza dipende dal tabacco e dal blend, ma anche dalla tua esperienza e preferenze personali.
- Fattura:
- Long filler: sigari fatti con foglie intere, di alta qualità, più complessi e costosi.
- Short filler: tabacco trinciato, più economico e meno raffinato.
- Strati del sigaro:
- Capa o wrap (la foglia esterna),
- Capote (la foglia che avvolge il ripieno),
- Tripa o ripieno o filler (il tabacco interno).
- Questi elementi influenzano gusto, aroma e combustione.
Come si fuma un sigaro?
Fumare un sigaro è diverso dal fumare una sigaretta.
Non si aspira il fumo in gola ma lo si lascia avvolgere intorno alla bocca, per godere appieno degli aromi.
Se vuoi approfondire, leggi la nostra guida dettagliata: Come fumare il sigaro.

Gli accessori indispensabili per iniziare bene
Non serve un arsenale, ma qualche accessorio fa la differenza:
- Tagliasigari: per un taglio pulito e preciso.
- Accendino: fiamma soft ( per intenderci quella del Bic), per non alterare il gusto e rischiare di bruciare il sigaro, fiammiferi, fiamma jet in caso fumiate all’aperto e in caso di vento
- Humidor: per conservare i sigari alla giusta umidità.
Se ti interessa, abbiamo preparato una guida completa agli accessori per sigari: Accessori per sigari.
Se invece sei già deciso, basta che vai in questa pagina
Quale sarà il tuo primo sigaro?
Ogni fumatore ha il suo primo sigaro, in base al tipo di esperienza e alle preferenze personali.
Ecco la nostra selezione dai cataloghi Lupidi, perfetta per ogni profilo.
1. Neofita totale (mai fumato nulla)
Il mio consiglio spassionato è di iniziare con qualche sigaro Nostrano del Brenta:
Campesano o Foscari.
2. Fumatore di sigarette
Cubano consigliato:
Romeo y Julieta No.2
Tiraggio comodo e leggero. Ideale per chi vuole passare da sigaretta a sigaro senza stress.
Cubano consigliato:
Flor de Copan Linea Classica
Corpo pieno, speziato, costruito per palati allenati che cercano potenza e carattere.
Bonus premium:
Gurkha Ghost
3. Fumatore di Kentucky o sigari forti
Cubano consigliato:
Partagas Serie D Num. 4
Il sigaro più venduto al mondo. Rasenta la perfezione.
Caraibico consigliato:
Liga Privada No.9 Robusto
Forza, pepe e cuoio in una fumata intensa e appagante. Un Kentucky alternativo.
Bonus premium:
Davidoff Royal Release Robusto
Il top di gamma per eleganza muscolare e potenza controllata.
Il primo sigaro non si scorda mai!
Non esiste il sigaro perfetto in assoluto, ma esiste il sigaro perfetto per te e per il momento che vuoi vivere.
Scegli in base al tuo gusto, alla tua esperienza e al tempo che vuoi dedicarti a questo piccolo grande piacere.
Noi siamo qui per aiutarti:
Vieni a trovarci in Tabaccheria Lupidi, Piazza Giuseppe Verdi 2, Roma, se invece vuoi avere aggiornamenti sul nostro catalogo sigari contattaci CLICCANDO QUI.
Se hai dubbi o domande, lascia un commento: ti risponde Massimo, il nostro catador specializzato.
E ricorda sempre,
Fuma bene, fuma lento
Massimo Lupidi
FAQ – Domande frequenti
Meglio iniziare con un sigaro cubano o caraibico?
Dipende da cosa cerchi: i cubani hanno una storia e un fascino unico, mentre i caraibici offrono spesso più costanza qualitativa e varietà di profili aromatici. Consiglio un caraibico per iniziare considerando anche la difficoltà nel reperirli.
Quanto costa un buon primo sigaro?
Tra 10 e 15 euro puoi trovare ottime scelte caraibiche. Per habanos dai 12€ circa. I bonus premium hanno prezzi più alti, ma garantiscono un’esperienza superiore.
Qual è il sigaro più leggero per iniziare?
Il Davidoff Grand Cru No.5 è uno dei più leggeri e aromatici sul mercato. Tra i cubani, il Romeo Y Julieta 2I è la scelta classica per iniziare.
Scrivi un commento: