Descrizione
- Lunghezza 142 mm
- Altezza fornello 42 mm
- Diametro esterno 38 mm
- Diametro interno 20 mm
- Profondità fornello 38 mm
- Peso 44 grammi
- Materiale Radica
- Bocchino metacrilato
490,00€
Nella particolare ed estrosa realtà piparia italiana si colloca Luigi Viprati, artigiano della pipa. Egli stesso fumatore di pipa, iniziò nel 1972 a realizzare pipe nel tempo libero per sè e per gli amici, ma poi questa sua passione prese il sopravvento sul lavoro che svolgeva e nel 1984 decise infine di osare il passo verso l‘indipendenza. Immediato il successo e nuova la formula. Pipe lisce con bellissima venatura, divise fra pipe dal prezzo decisamente abbordabile anche dai giovani e pipe che, nonostante la qualità della fiammata, si presentano con prezzi competitivi sul mercato. Ottima la fumata in entrambi i casi. Il design Viprati colpisce immediatamente il fumatore.
Si pone come punto intermedio fra le evoluzioni delle forme classiche proprie della regione gaviratese e le nuove forme pescaresi. Bellissime ed evidenziate fiammate, forme che fuoriescono dall‘usuale affidate all‘estro ed alla fantasia del suo creatore. Tra l‘altro amici di Viprati sono Sordini e Guidi. Piccolissimo è il suo laboratorio che mostra al visitatore. Ottime sono le radiche da lavorare che esibisce orgogliosamente evidenziando le fonti delle sue pipe.
Viprati offre oltre le rusticate e le sabbiate, una serie di pipe lisce classificate con la scritta “Quadrifoglio” stampata, a seconda della qualità e della venatura del legno, fino a cinque quadrifogli e che comprende prevalentemente variazioni di forme classiche. Con la dicitura “Fiammata” contrassegna invece i modelli estrosi ed a volte particolarmente grandi, decorati in gran parte con elaborati lavori in argento applicati sul cannello e sulla testa, insomma delle vere e proprie opere d‘arte. La serie suprema denominata “Collection” comprende esclusivamente le straight grain e le cross grain perfette.
Altre serie particolarmente estrose e molto apprezzate sono la Vip e la Salvator Dalì. Luigi Viprati è nel contempo artista e artigiano e svolge il suo lavoro con estrema rapidità: nonostante l‘elevata qualità della lavorazione e le elaborate decorazioni produce circa 2.000 pipe l‘anno.
Disponibile