Descrizione
Le prime forme di pipe in radica erano in un pezzo unico, un monoblocco; poi si sono accorti che con il tempo la parte del dente si usurava e quindi hanno dovuto trovare dei materiali sostitutivi, e quindi sono arrivati prima all’ebanite, ambra, avorio, corno ed infine il metacrilato.
Erano realizzate con il tornio a pedale perchè così potevano dosare la velocità di foratura.
Importante per avere una durata maggiore della pipa è asciugare, a fine fumata, prima con uno scovolino internamente e poi esternamente il dente perchè la saliva contiene enzimi ed essi tendono a sfibrare il legno.
Un altra caratteristica molto importante è che essendo fatta totalmente in legno il legno va ad assorbire la condensa della fumata, mentre il metacrilato non assorbe. Quindi l’umidita, nella monoblocco, viene assorbita dall’inizio alla fine nella stessa pipa.
Non contiene plastiche o altri materiali, ma solo legno.
- Lunghezza 115 mm
- Altezza fornello 53 mm
- Diametro esterno 34 mm
- Diametro interno 18 mm
- Profondità fornello 48 mm
- Peso 28 grammi
- Materiale radica
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.