Descrizione
Alfred Dunhill cominciò a produrre pipe di radica nel 1910. Il famoso « White spot » (punto bianco) apparve per la prima volta sul bocchino di vulcanite – fatto a mano, – nel 1915 perché il cliente potesse sapere quale parte andava rivolta verso l’alto
Bruyere – introdotta nel 1910, indicata da una “A” (che significa “migliore qualità” ) sul lato del cannello fino al 1975; fino al 1934 sul cannello era marcato “INNER TUBE”. Fu l’unico finissaggio dal 1910 al 1917. Colore rossastro molto scuro.
Ogni pipa riporta 4 numeri:
Primo: corrisponde alla dimensione della pipa;
Secondo: corrisponde allo stile del bocchino;
Terzo e Quarto: corrisponde alla forma della pipa.
Come se non bastasse, la Dunhill è l’unica Casa al mondo che può vantare la commercializzazione di pipe “sottomarca” del calibro di “Charatan” e “Parker”.
La Casa londinese è anche produttrice di tabacchi e accessori, che sono riconosciuti in tutto il mondo come punto di riferimento da un punto di vista qualitativo.
I prezzi sono crescenti a seconda del gruppo, da 1 a 6, che ne determina le dimensioni.
- Lunghezza 144 mm
- Altezza fornello 41 mm
- Diametro esterno 27 mm
- Diametro interno 19 mm
- Profondità fornello 36 mm
- Peso 24 grammi
- Materiale Radica
- Bocchino ebanite
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.